PROCEDURE E APPALTI PNRR: APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA - a cura di F. BUSBANI
Webinar gratuito l'8 marzo dalle ore 10:00
PROCEDURE E APPALTI PNRR: APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA - a cura di F. BUSBANI
Webinar gratuito l'8 marzo dalle ore 10:00
PROCEDURE E APPALTI PNRR: APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA - a cura di F. BUSBANI
Webinar gratuito l'8 marzo dalle ore 10:00
- Eventi Formativi
PROCEDURE E APPALTI PNRR: APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA - a cura di F. BUSBANI
Webinar gratuito l'8 marzo dalle ore 10:00
La videodiretta pone in disamina l'applicazione della normativa in tema di appalti e procedure PNRR.
Nello specifico si passa in rassegna le disposizioni giurisprudenziali e normative sul tema, con particolare riferimento alle indicazioni del MIT e del suo ufficio legislativo:
- Prima Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del 12 luglio, recante “Il regime giuridico applicabile agli affidamenti relativi a procedure afferenti alle opere PNRR e PNC successivamente al 1 luglio 2023 – Chiarimenti interpretativi e prime indicazioni operative”
- Con il Parere n. 2153/2023 il MIT ha fornito chiarimenti in merito a due quesiti relativi alla normativa applicabile agli appalti PNRR e PNC, anche alla luce della precedente Circolare del MIT del 12.07.2023, recante “il regime giuridico applicabile agli affidamenti relativi a procedure afferenti alle opere PNRR e PNC successivamente al 1° luglio 2023 – Chiarimenti interpretativi e prime indicazioni operative“
- Il "misterioso" supporto giuridico del MIT (parere n. 2160/2023) oggi inspiegabilmente non più consultabile e sparito dai radar ministeriali, a distanza di poche ore dal Parere n. 2153/2023 dove si addiverebbe a soluzione opposta "In base a tale ricostruzione normativa, pertanto, le SA destinatarie di finanziamenti PNRR e PNC a far data dall’entrata in vigore delle disposizioni di cui al DL 69/2023 dovranno applicare il codice dei contratti pubblici D.Lgs 36/23 unitamente alle previsioni specifiche di cui al DL 77/2023"
- T.A.R. Umbria, I, 23 dicembre 2023, n. 758
- Tar Calabria, Reggio Calabria, 26 ottobre 2023, n. 782
Interpretazioni delle più recenti letture giurisprudenziali e analisi complessiva dei Pareri MIT nella speranza di fare chiarezza su un periodo transitorio ad oggi ancora particolarmente articolato.