L’ATTUAZIONE DEL PNRR ALLA LUCE DELLE INDICAZIONI E CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI - a cura di M. Catalano

Webinar gratuito il 13 Febbraio dalle ore 11:30 - POSTICIPATO AL 14 Febbraio

L’ATTUAZIONE DEL PNRR ALLA LUCE DELLE INDICAZIONI E CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI - a cura di M. Catalano

Webinar gratuito il 13 Febbraio dalle ore 11:30 - POSTICIPATO AL 14 Febbraio

L’ATTUAZIONE DEL PNRR ALLA LUCE DELLE INDICAZIONI E CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI - a cura di M. Catalano

Webinar gratuito il 13 Febbraio dalle ore 11:30 - POSTICIPATO AL 14 Febbraio

  • Eventi Formativi

L’ATTUAZIONE DEL PNRR ALLA LUCE DELLE INDICAZIONI E CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI - a cura di M. Catalano

Webinar gratuito il 13 Febbraio dalle ore 11:30 - POSTICIPATO AL 14 Febbraio

Come è noto il PNRR si pone l’obiettivo di un miglioramento del gap tecnologico e infrastrutturale del nostro paese. A tal fine sono stati assegnati fondi da investire in infrastrutture da parte dei vari soggetti attuatori.

In quest’ottica molto rilevanti sono i controlli da effettuare nel corso dello svolgimento delle attività, al fine di evitare distorsioni e sprechi.

Controlli, quindi, non soltanto repressivi, ma concomitanti al fine di segnalare eventuali distonie rispetto all’ortodossia attuativa.

In questo contesto la Sezione delle Autonomie con la delibera n. 18/2022 individua la metodologia per lo svolgimento dei controlli sull'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in ambito territoriale e sviluppa un "dataset" da utilizzare anche per la valutazione della sostenibilità delle iniziative adottate.

Scopo del webinar, pertanto, dopo una introduzione iniziale, è l’illustrazione del sistema dei controlli individuato come efficiente dalla Corte dei conti con particolar riferimento alla capacità di realizzazione della spesa, la verifica della sussistenza di margini correnti e l'analisi della performance che rappresentano tre direttrici, tra loro correlate, per analizzare l'attuazione da parte degli enti territoriali del Pnrr.

 

Di seguito i materiali

>> Qui il video

>> Qui le slides