LABORATORI APPALTI DI SERVIZI - Supporto formativo ai RUP: AFFIDAMENTO IMPIANTI SPORTIVI

Laboratorio on line il 01 marzo 2022 dalle ore 15.00 -17.00

LABORATORI APPALTI DI SERVIZI - Supporto formativo ai RUP: AFFIDAMENTO IMPIANTI SPORTIVI

Laboratorio on line il 01 marzo 2022 dalle ore 15.00 -17.00

LABORATORI APPALTI DI SERVIZI - Supporto formativo ai RUP: AFFIDAMENTO IMPIANTI SPORTIVI

Laboratorio on line il 01 marzo 2022 dalle ore 15.00 -17.00

  • Eventi Formativi

LABORATORI APPALTI DI SERVIZI - Supporto formativo ai RUP: AFFIDAMENTO IMPIANTI SPORTIVI

Laboratorio on line il 01 marzo 2022 dalle ore 15.00 -17.00

A cura di Mauro Mammana, avvocato esperto in diritto dei contratti pubblici con particolare riferimento ad appalti di lavori, servizi e forniture, project financing; concessioni; affidamenti in house e in economia.

Il laboratorio trasferisce le tecniche di redazione dei capitolati e dei principali atti di gara.

A conclusione del laboratorio sono forniti gli schemi multi-opzione ed editabili degli atti.

La seconda parte del 22 Marzo è a numero chiuso, in modo da replicare le dinamiche dei gruppi di lavoro in presenza (non è prevista la videoregistrazione).

La videodiretta ha ad oggetto la disamina e lo studio, sotto il profilo legale e amministrativo, delle procedure di gara e della gestione contrattuale degli appalti e delle concessioni degli impianti sportivi, cui segue il laboratorio pratico di guida agli atti di gara e alla redazione dei capitolati prestazionali.

Nella sessione vengono trattati argomenti di carattere generale, rilevanti ai fini della corretta impostazione della gara per affidare la gestione degli impianti sportivi, con l’apporto di casi pratici, sentenze di TAR e Consiglio di Stato e orientamenti ANAC:

  • L’individuazione della nozione di “impianto sportivo”.
  • Impianti a rilevanza economica o non economica: definizione e distinzione.
  • Recenti novità normative e legislazione speciale.
  • Gestione degli impianti mediante appalto o mediante concessione: definizioni, differenze, criticità.
  • Ipotesi per redigere la griglia dei criteri premiali.
  • Casistiche specifiche in caso di affidamento tramite concessione: il corrispettivo a base di gara, il PEF, il canone, la congruità economico-finanziaria.
  • Modalità alternative di affidamento: associazioni sportive, terzo settore, etc.

La fase laboratoriale mira ad applicare ai casi concreti le corrette impostazioni da trasferire nel Capitolato e nel Disciplinare di gare, sviluppando con l’esperto le soluzioni più idonee al perseguimento del pubblico interesse alla luce delle prerogative specifiche di ciascun Ente.

 

Di seguito i materiali

>> Qui il video

>> Qui le slides