LABORATORI APPALTI DI SERVIZI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO - A cura di Federico BUSBANI, Direzione Legale Autostrade per l'Italia S.p.A.

Webinar gratuito il del 12 ottobre 2021 dalle ore 11.00 alle 13.00

LABORATORI APPALTI DI SERVIZI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO - A cura di Federico BUSBANI, Direzione Legale Autostrade per l'Italia S.p.A.

Webinar gratuito il del 12 ottobre 2021 dalle ore 11.00 alle 13.00

LABORATORI APPALTI DI SERVIZI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO - A cura di Federico BUSBANI, Direzione Legale Autostrade per l'Italia S.p.A.

Webinar gratuito il del 12 ottobre 2021 dalle ore 11.00 alle 13.00

  • Eventi Formativi

LABORATORI APPALTI DI SERVIZI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO - A cura di Federico BUSBANI, Direzione Legale Autostrade per l'Italia S.p.A.

Webinar gratuito il del 12 ottobre 2021 dalle ore 11.00 alle 13.00

Il laboratorio trasferisce le tecniche di redazione dei capitolati e dei principali atti di gara. la seconda videodiretta del 9 novembre è a numero chiuso, in modo da replicare le dinamiche dei gruppi di lavoro in presenza e non è prevista la videoregistrazione.

A conclusione del laboratorio saranno forniti gli schemi multi-opzione ed editabili degli atti

 La videodiretta ha ad oggetto la disamina e lo studio, sotto il profilo legale e amministrativo, le procedure di gara e la gestione contrattuale degli appalti di servizi di trasporto scolastico, cui segue il laboratorio pratico di guida agli atti di gara e alla redazione dei capitolati prestazionali.

Nella sessione vengono trattati argomenti di carattere generale afferenti alla normativa ex d.lgs. 50/2016, mediante una ricognizione generale degli istituti appaltistici di maggiore sensibilità per il servizio di trasporto scolastico:

- Novità appaltistiche introdotte dalla Legge n. 108 del 2021.

- Modifiche contrattuali in corso di esecuzione ex art. 106 d.lgs. 50/2016.

- Criteri di valutazione applicabili in caso di criterio di aggiudicazione qualità/prezzo: tabellari/ci iscrezional i; soggettivi/oggettivi;

- Novità in tema di Subappalto: nuovi limiti subappalto; Prezzi e CCNL subappaltatori.

- Clausola sociale: valutazione ai fini esecutivi e non di gara; limiti organizzazione interna dell'appaltatore.

- Inversione documentale: mancato ricalcolo della soglia di anomalia (e graduatoria tecnica) dopo le esclusioni in busta A; subprocedimento di verifica dell'anomalia successivamente all'apertura della busta amministrativa.

Discussione sui quesiti e su casistiche peculiari della stazione appaltante di provenienza.

L'incontro fa par te del Ciclo laboratoriale di supporto formativo ai Rup.

Per prenotarsi anche agli altri laboratori scrivere a formazione@asmel.eu

 

Di seguito i materiali

>> Qui le slides