LABORATORI APPALTI DI SERVIZI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - A cura di Giancamillo MARINO e Alessandro Lolli, Nomisma Energia
LABORATORI APPALTI DI SERVIZI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - A cura di Giancamillo MARINO e Alessandro Lolli, Nomisma Energia
LABORATORI APPALTI DI SERVIZI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - A cura di Giancamillo MARINO e Alessandro Lolli, Nomisma Energia
- Eventi Formativi
LABORATORI APPALTI DI SERVIZI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - A cura di Giancamillo MARINO e Alessandro Lolli, Nomisma Energia
Il laboratorio trasferisce le tecniche di redazione dei capitolati e dei principali atti di gara. la seconda videodiretta del 30 novembre è a numero chiuso, in modo da replicare le dinamiche dei gruppi di lavoro in presenza e non è prevista la videoregistrazione.
A conclusione del laboratorio saranno forniti gli schemi multi-opzione ed editabili degli atti
La videodiretta ha ad oggetto la disamina e lo studio, sotto il profilo legale e amministrativo, delle procedure di gara e della gestione contrattuale degli appalti di illuminazione pubblica volti all'efficientamento energetico del servizio, cui segue il laboratorio pratico di guida agli atti di gara e alla redazione dei capitolati prestazionali.
Nella sessione vengono trattati argomenti di carattere generale afferenti alla normativa ex d.lgs. 50/2016, con l'individuazione delle modalità ottimali di individuazione del contraente e degli elementi strategici per un corretto ricorso al mercato; nello specifico:
- La procedura di individuazione del contraente: concessione, contratto di disponibilità, finanza di progetto;
- I requisiti di partecipazione, il calcolo del prezzo a base d'asta, la convenzione base, la matrice dei rischi, il PEF;
- La natura vincolante dei CAM, i criteri di valutazione dell'offerta migliorativa, il riequilibrio economico in fase di esecuzione, i CAM e il riequilibrio a seguito dell'applicazione della matrice rischi.
- Discussione sui quesiti e su casistiche peculiari della stazione appaltante di provenienza.
L'incontro fa par te del Ciclo laboratoriale di supporto formativo ai Rup.
Per prenotarsi anche agli altri laboratori scrivere a formazione@asmel.eu
Di seguito i materiali