LA VERIFICA DEI REQUISITI POST AGGIUDICAZIONE - a cura di F. Visconti

Webinar gratuito il 28 Aprile dalle ore 11.30

LA VERIFICA DEI REQUISITI POST AGGIUDICAZIONE - a cura di F. Visconti

Webinar gratuito il 28 Aprile dalle ore 11.30

LA VERIFICA DEI REQUISITI POST AGGIUDICAZIONE - a cura di F. Visconti

Webinar gratuito il 28 Aprile dalle ore 11.30

  • Eventi Formativi

LA VERIFICA DEI REQUISITI POST AGGIUDICAZIONE - a cura di F. Visconti

Webinar gratuito il 28 Aprile dalle ore 11.30

Il Codice dei contratti pubblici, stabilisce che l’aggiudicazione diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti, con riferimento sia a quelli di carattere generale, sia a quelli di carattere speciale. L’attività di verifica dei requisiti nei confronti dei concorrenti alle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture quindi costituisce attività fondamentale per le stazioni appaltanti in tutte le fasi di gara. L’esperto tratta i seguenti temi: cause di esclusione automatica e non automatica; le condanne ostative e i soggetti obbligati alle dichiarazioni sui precedenti penali; la depenalizzazione, la riabilitazione, l’estinzione della pena e del reato, la revoca della condanna; I carichi pendenti e il “self-cleaning”; le cause “antimafia” e le altre cause interdittive; le violazioni fiscali, la regolarità contributiva, le rateizzazioni; le dichiarazioni false e l'omissione delle dichiarazioni informazioni dovute, il falso innocuo; fallimento, liquidazione, concordato preventivo: la pendenza di tali condizioni; illecito professionale grave; disciplina dell’esclusione; Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE); Supporto Asmel Consortile per i Rup nella fase di verifica  (raccolta delle certificazioni, BDNA, piattaforma Faraday).

 

Di seguito i materiali

>> Qui le slides

>> Qui il video