LA CYBER SECURITY AWARENESS NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE - a cura di A. Guzzo

Webinar gratuito il 25 gennaio dalle ore 15:30 - La sessione fa parte del ciclo di webinar su SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI NEGLI ENTI LOCALI

LA CYBER SECURITY AWARENESS NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE - a cura di A. Guzzo

Webinar gratuito il 25 gennaio dalle ore 15:30 - La sessione fa parte del ciclo di webinar su SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI NEGLI ENTI LOCALI

LA CYBER SECURITY AWARENESS NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE - a cura di A. Guzzo

Webinar gratuito il 25 gennaio dalle ore 15:30 - La sessione fa parte del ciclo di webinar su SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI NEGLI ENTI LOCALI

  • Eventi Formativi

LA CYBER SECURITY AWARENESS NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE - a cura di A. Guzzo

Webinar gratuito il 25 gennaio dalle ore 15:30 - La sessione fa parte del ciclo di webinar su SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI NEGLI ENTI LOCALI

Ciclo di webinar gratuiti su SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI NEGLI ENTI LOCALI

Come è noto con l’approvazione del piano triennale AGID 2020-2022 tutte le pubbliche amministrazioni centrali e locali dovranno definire, sulla base di quanto proposto dal Responsabile per Transizione Digitale, all'interno dei piani di formazione del personale, interventi sulle tematiche di Cyber Security Awareness.

La videodiretta affronta il cd. social engineering che rappresenta un insieme di tecniche utilizzate dai cybercriminali per attirare gli ignari utenti ad
inviare loro i loro dati riservati, infettare i loro computer tramite malware o aprire collegamenti a siti infetti, tramite le mail di phishing. A tal fine, vengono esaminate le tecniche di protezione dal phishing di posta elettronica al fine di evitare l’esfiltrazione di dati pubblici in maniera
inconsapevole.

Di seguito i materiali

>> Qui le slide

>> Qui il video