BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 DEGLI ENTI LOCALI: LA “LEGGE DI BILANCIO 2022” E MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE - A cura di Giuseppe Vanni
Webinar gratuito il 17 novembre dalle 11:30 alle 12:30
BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 DEGLI ENTI LOCALI: LA “LEGGE DI BILANCIO 2022” E MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE - A cura di Giuseppe Vanni
Webinar gratuito il 17 novembre dalle 11:30 alle 12:30
BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 DEGLI ENTI LOCALI: LA “LEGGE DI BILANCIO 2022” E MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE - A cura di Giuseppe Vanni
Webinar gratuito il 17 novembre dalle 11:30 alle 12:30
- Eventi Formativi
BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 DEGLI ENTI LOCALI: LA “LEGGE DI BILANCIO 2022” E MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE - A cura di Giuseppe Vanni
Webinar gratuito il 17 novembre dalle 11:30 alle 12:30
La videodiretta, ai fini della predisposizione del bilancio di previsione 2022-2024, ne affronta gli aspetti cruciali e contenuti dei relativi allegati, oltre agli impatti che deriveranno dai fondi del PNRR.
L’esperto, in seguito ad un riepilogo delle disposizioni di impatto sul triennio 2022-2024 degli Enti Locali e delle Società pubbliche in vigore, come introdotte dalle Manovre governative del 2020-2021, presta particolare attenzione ai seguenti aspetti:
- Gestione dell’iter di approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 dell’Ente Locale
- Fcde, il Fondo "contenzioso", altri fondi per la copertura delle c.d. passività potenziali
- Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali e certificazione per perdite di gettito in connessione con l’emergenza sanitaria
- Verifica degli andamenti 2021 degli andamenti degli Organismi partecipati e budget delle Società/Aziende controllate e partecipate
- PNRR e Dup 2022-2024: personale aggiuntivo e complessità nella programmazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale
- Le novità per Enti Locali nella Legge di bilancio 2022-2024
Di seguito i materiali
>> Qui il video