ATI NEL NUOVO CODICE APPALTI: DALLA FASE DI GARA A QUELLA ESECUTIVA ALLA LUCE DEL D.LGS. 36/2023 - a cura di F. Busbani
ATI NEL NUOVO CODICE APPALTI: DALLA FASE DI GARA A QUELLA ESECUTIVA ALLA LUCE DEL D.LGS. 36/2023 - a cura di F. Busbani
ATI NEL NUOVO CODICE APPALTI: DALLA FASE DI GARA A QUELLA ESECUTIVA ALLA LUCE DEL D.LGS. 36/2023 - a cura di F. Busbani
ATI NEL NUOVO CODICE APPALTI: DALLA FASE DI GARA A QUELLA ESECUTIVA ALLA LUCE DEL D.LGS. 36/2023 - a cura di F. Busbani
La videodiretta disamina la facoltà di sostituzione e modifica soggettiva dell'ATI (Associazione Temporanea di Imprese), analizzando la questione alla luce del D.Lgs. 36/2023.
L’esperto approfondisce le regole e le possibilità di cambiamento della composizione di un'ATI, distinguendo tra due momenti cruciali del ciclo contrattuale, ovvero la fase di gara e la fase di esecuzione.
In particolate sono esaminati i limiti e le condizioni in cui è possibile modificare la composizione dell'ATI durante la presentazione delle offerte, nonché le regole che disciplinano la sostituzione o la modifica dei membri dell'ATI una volta che l'appalto è stato aggiudicato e si trova in fase di esecuzione.
Ampio spazio verrà dato a domande o richieste dei partecipanti.