WHISTLEBLOWING Modelli per la segnalazione e procedura

La Legge n.179/2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.291 del 14 u.s., recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato

WHISTLEBLOWING Modelli per la segnalazione e procedura

La Legge n.179/2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.291 del 14 u.s., recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato

WHISTLEBLOWING Modelli per la segnalazione e procedura

La Legge n.179/2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.291 del 14 u.s., recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato

La Legge n.179/2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.291 del 14 u.s., recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” recepisce le indicazioni ANAC finalizzate a rendere efficace l’istituto del “whistleblowing” nell’ambito dell’aggiornamento dei Piani triennali per la Prevenzione della Corruzione.

Si segnala che sul sito sportelloanticorruzione.it sono disponibili gli schemi di:

  • Segnalazione di illeciti e irregolarità da parte dei dipendenti
  • Procedura di segnalazione
  • Delibera di giunta per approvazione procedura

Tutti i servizi della Community SPORTELLO ANTICORRUZIONE sono gratuiti per gli enti associati/associandi ASMEL.

Per richiedere le credenziali di accesso gratuito scrivere alla casella mail sportelloac@asmel.eu