RELAZIONE DI FINE MANDATO IN VISTA DELLE ELEZIONI COMUNALI 2024. SUPPORTO GRATUITO AI SINDACI USCENTI
RELAZIONE DI FINE MANDATO IN VISTA DELLE ELEZIONI COMUNALI 2024. SUPPORTO GRATUITO AI SINDACI USCENTI
RELAZIONE DI FINE MANDATO IN VISTA DELLE ELEZIONI COMUNALI 2024. SUPPORTO GRATUITO AI SINDACI USCENTI
Le elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno segnano anche la fine del mandato elettorale per circa 3.700 Comuni italiani che dovranno confrontarsi con un importante adempimento: la redazione della “relazione di fine mandato”. Viene chiesto di redigere l’importante rendicontazione su schemi del 2013 con tutti i limiti del mancato aggiornamento ai cambiamenti intervenuti. Per il responsabile finanziario o il segretario generale non è facile inserire i dati di bilancio in questi schemi superati per cui spesso i Sindaci sottoscrivono Relazioni che non rappresentano una fotografia coerente del loro mandato.
A conferma dell’importanza che riveste l’adempimento, la mancata redazione del documento comporta la riduzione del 50% dell'indennità di mandato del Sindaco e degli emolumenti ai funzionari preposti.
Asmel supporta gli enti nella redazione e pubblicazione della Relazione di fine mandato con le videodirette operative con schemi e checklist.
Le videodirette:
27.03 - RELAZIONE DI FINE MANDATO: INQUADRAMENTO NORMATIVO, FINALITÀ E OBIETTIVI, ANALISI DELLA GESTIONE E DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA SVOLTA DURANTE IL MANDATO SINDACALE - a cura di M. Tomassetti
03.04 - RELAZIONE DI FINE MANDATO: ESAME DELLA SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE DELL’ENTE, PRINCIPIO DI ACCOUNTABILITY DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI - a cura di M. Tomassetti