Record di presenze da tutta Italia per il convegno Asmel del 12 dicembre
Record di presenze da tutta Italia per il convegno Asmel del 12 dicembre
Record di presenze da tutta Italia per il convegno Asmel del 12 dicembre
Parole d’ordine: rete, futuro, sinergia.
Più di 1.000 presenze al convegno “Asmel al giro di boa. Superata la soglia dei 4.000 associati” svoltosi il 12 dicembre a Palazzo Caracciolo, Napoli, così come riportato anche dal Corriere del Mezzogiorno,da IlMattino e daTheMapReport.
Il punto di partenza del convegno è stato proprio il superamento dei 4.000 associati, un traguardo importante per l’Associazione, operativa da 12 anni, e che, come ribadito dal segretario generale Francesco Pinto, fa gli interessi dei suoi soci senza guardare a interessi politici. Presenti al convegno anche Clemente Mastella, sindaco di Benevento, e Giuseppina Castiello, sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri che ha dichiarato: “Il Governo deve essere vicino ai piccoli Comuni che costituiscono il vero tessuto politico ed economico di questo Paese. Asmel gioca un ruolo importantissimo in quanto supporta i Comuni in situazioni che possono essere molto complesse, come quella del PNRR”.
Tra i temi affrontati, anche con l’ausilio dell’assessore al bilancio del Comune di Napoli, Pier Paolo Baretta, le principali novità che interessano gli enti locali e la pubblica amministrazione. Tra queste, il “nuovo” codice appalti, la morsa burocratica del PNRR sui Comuni e la riforma concorsi che vede Asmel in prima linea con le opportunità legate alla procedura dell’Elenco Idonei, coniugando merito e formazione. Nella sessione pomeridiana del convegno, si sono svolte sessioni formative sugli affidamenti PNRR, il monitoraggio ReGiS, la Riforma dei Concorsi e il PIAO, con il supporto di esperti di AMEL e interventi di esponenti della Ragioneria Territoriale dello Stato.