PIATTAFORMA PER VIDEOCONFERENZE SERVIZIO GRATUITO PER CONSIGLI, GIUNTE, MA ANCHE INCONTRI ISTITUZIONALI
PIATTAFORMA PER VIDEOCONFERENZE SERVIZIO GRATUITO PER CONSIGLI, GIUNTE, MA ANCHE INCONTRI ISTITUZIONALI
PIATTAFORMA PER VIDEOCONFERENZE SERVIZIO GRATUITO PER CONSIGLI, GIUNTE, MA ANCHE INCONTRI ISTITUZIONALI
Già dall’inizio dell’emergenza sanitaria ASMEL ha attivato subito il servizio gratuito dedicato a tutti i Comuni d’Italia per usufruire della piattaforma di video-collegamenti con supporto tecnico. Una modalità che ancora oggi, mentre si vede una ripresa dei consigli comunali e riunioni di giunta in presenza, permette incontri istituzionali importanti. Come quello avvenuto a Monteleone di Spoleto (PG) il cui sindaco Marisa Angelini con gli allievi della scuola Edmondo de Amicis si è messa in collegamento con le autorità di Hamilton e Trenton (USA) ed i ragazzi delle scuole locali. «Un momento importante che ha rafforzato il legame tra il nostro Comune e quelli statunitensi che hanno accolto numerosi nostri concittadini migranti. Grazie alla piattaforma messa a disposizione da ASMEL, con un supporto tecnico costante ed eccezionale, è stato possibile avvicinare queste comunità lontane. Le tecnologie di oggi consentono grandi cose e con ASMEL abbiamo usufruito di un servizio eccellente», spiega il sindaco. A seguito del grande successo riscontrato (oltre 55mila utenze), ASMEL ha implementato ulteriormente il servizio di videoconferenze, acquisendo nuove licenze da mettere a disposizione direttamente dei Comuni. Tra le innovative funzionalità della nuova versione vi sono: la registrazione delle sedute in uno spazio virtuale personale di facile utilizzo dove sarà possibile scaricare in qualsiasi momento e in autonomia i video e/o gli audio; la possibilità per tutti i partecipanti della sessione di condividere lo schermo, modificare documenti e fare da relatori; il voto segreto e così via. Per richieste e approfondimenti scrivere a conferenze@asmel.eu oppure telefonare al Numero Verde 800 165654.