Convegno "Formazione Sostenibile. Regole per il Parco Umano"
Convegno "Formazione Sostenibile. Regole per il Parco Umano"
Convegno "Formazione Sostenibile. Regole per il Parco Umano"
Il convegno Formazione sostenibile. Regole per il "Parco Umano" si terrà venerdì 11 novembre 2022 a Napoli, presso la Fondazione Mediterraneo di via Agostino Depretis, 130.
L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Napoli e la Fondazione Mediterraneo rientra nella serie di eventi che Bioarchitettura propone con soci, sostenitori e sponsor in occasione dei 30 anni dalla prima edizione della rivista Bioarchitettura. Abitare la terra dal titolo BIOARCHITETTURA IN MIND
La partecipazione al convegno garantisce, inoltre, 5 cfp per architetti.
La Fondazione Italiana di Bioarchitettura ha voluto celebrare l’anniversario con un numero doppio, interamente dedicato ai luoghi dell’apprendimento e della formazione, alle scuole sostenibili, energeticamente autosufficienti, condensatori sociali, luoghi da amare.
Solo nell’ultimo anno, in Italia, sono stati stanziati più di 5 miliardi di euro attraverso il PNRR per finanziare la costruzione di nuove scuole; ma già dalla pandemia, era evidente la necessità di ripensare ed adeguare il sistema scolastico non solo in termini di didattica ma anche, e soprattutto, di sostenibilità ed efficienza energetica, nonché inclusività e fruibilità degli ambienti.
La Fondazione Bioarchitettura da più di vent’anni promuove la costruzione degli ambienti scolastici salubri, ecologici e biosostenibili, forte della convinzione per cui “un nuovo modo di concepire gli edifici scolastici porta con sé un nuovo modo di fare scuola”.
Scarica qui il programma dell'incontro
Per ulteriori informazioni e link di partecipazione all'incontro clicca qui