Al via la II edizione del corso di perfezionamento universitario Project Management PNRR in collaborazione con il MIP Politecnico di Milano
Al via la II edizione del corso di perfezionamento universitario Project Management PNRR in collaborazione con il MIP Politecnico di Milano
Al via la II edizione del corso di perfezionamento universitario Project Management PNRR in collaborazione con il MIP Politecnico di Milano
Dopo il successo della I edizione con 150 diplomati, riparte il Corso di perfezionamento universitario in Project Management PNRR promosso da Asmel e realizzato da MIP Graduate School of Business del Politecnico di Milano.
La seconda edizione, tenendo conto delle ultime novità normative, è focalizzata sulle problematiche attuative dei progetti finanziati e sul ruolo manageriale del Responsabile Unico di Progetto nel nuovo Codice dei contratti.
Il corso si rivolge a dirigenti, funzionari, amministratori di enti locali e altri Soggetti Attuatori Pnrr-Pnc chiamati a potenziare la capacità di gestione amministrativo-finanziaria dei progetti di cui sono responsabili. La partecipazione è completamente gratuita ed è riservata ad amministratori e personale in servizio degli enti locali associati Asmel.
Ai partecipanti che svolgono un breve elaborato finale è rilasciato dal Politecnico di Milano il Diploma di Corso universitario di perfezionamento in «Project Manager del PNRR» a cui corrispondono 15 CFU universitari .Il percorso formativo universitario è articolato in 5 moduli per un totale di 50 ore di lezioni online.
Per approfondimenti scrivere a polimi@asmel.eu oppure telefonare al Numero Verde 800 165654 int.3.